Cosa sono i dischi intervertebrali? Il disco intervertebrale è un vero e proprio ammortizzatore naturale, interposto tra una vertebra e l’altra con lo scopo di attenuare le pressioni [...]
Anatomia colonna vertebrale lombare La colonna vertebrale è formata da 34 ossa articolate fra loro che prendono il nome di “vertebre”. Fra queste vi sono 7 vertebre cervicali, 12 toraciche, 5 [...]
Sei un runner o semplicemente ami allacciare le scarpe e andare a correre? Hai mai pensato che il fisioterapista potrebbe aiutarti a migliorare le tue prestazioni e a prevenire gli infortuni [...]
Il nervo sciatico è il nervo più lungo del corpo umano. Origina nella parte bassa della schiena, a livello del plesso sacrale. Attraversa posteriormente il gluteo, al di sotto del muscolo [...]
Nuovo Sport il PADEL ma occhio agli INFORTUNI Il PADEL è una disciplina gradita a tutti gli amanti dello sport, un’ottima alternativa al classico tennis ed è da considerarsi uno sport di squadra [...]
L’infezione da coronavirus, nota come Covid-19, può provocare polmonite interstiziale che negli stadi avanzati non consente il fisiologico scambio gassoso. La severa insufficienza [...]
Esercizio Terapeutico per il trattamento dei disturbi di caviglia La caviglia è una zona anatomica formata da più articolazioni, che, assieme al piede sorreggono il nostro intero peso corporeo. [...]
Dolore laterale al ginocchio: sindrome della bandelletta ileo-tibiale La sindrome della bandelletta ileo-tibiale (ITBS) è una problematica da sovraccarico (overuse) caratterizzata da dolore [...]
Infortuni e prevenzione nel runner amatoriale Gli infortuni associati alla corsa sono molto frequenti, con una percentuale di runner fino al 75% che riferisce un infortunio ogni anno. Nel 90% dei [...]
Le lesioni del legamento collaterale mediale sono comuni nella pratica sportiva, soprattutto negli sport da contatto o che richiedono improvvisi cambi di direzione. Il legamento collaterale [...]