SPALLA CLINIC

Spalla Clinic è un progetto specialistico di Fisiorehab360 che si occupa della cura e della gestione delle problematiche legate alla spalla. Spalla Clinic è coordinato da fisioterapisti altamente qualificati, specializzati nel trattamento e nella rieducazione funzionale della spalla. I responsabili del progetto sono i fisioterapisti: dott.ssa Sara Costabile e dott. Andrea Biagini.

Il nostro metodo di lavoro, sviluppato e perfezionato dopo anni di esperienza e corsi di aggiornamento, prevede:

  • Visita approfondita: basata su un colloquio tra il paziente e il fisioterapista; prevede poi l’esecuzione di test ortopedici specifici per inquadrare il disturbo muscolo-scheletrico della persona e, infine, permette l’elaborazione del piano riabilitativo personalizzato. Qualora dalla valutazione emerga la necessità di ulteriori approfondimenti è possibile eseguire una visita ortopedica specialistica eseguita dal Dott. Righi o dal Dott. Magistrelli, chirurghi ortopedici specialisti nella diagnosi e cura delle patologie di spalla.

 

  • Percorso riabilitativo all’avanguardia: il nostro approccio riabilitativo prevede l’utilizzo di strategie terapeutiche (terapia manuale, esercizio terapeutico e terapie fisiche innovative come laserterapia, monos e vibra 3.0) per gestire il dolore, migliorare la mobilità e rinforzare i muscoli che compongono l’articolazione della spalla.
Immagine spalla clinic
COSA CURIAMO:
  • Frattura di omero o di clavicola;
  • Capsulite adesiva / spalla congelata;
  • Instabilità di spalla;
  • Borsiti;
  • Lesioni della cuffia dei rotatori;
  • Tendinopatie della cuffia dei rotatori e del capolungo del bicipite brachiale;
  • Protesi inversa / anatomica;
  • Riparazione della cuffia dei rotatori;
  • Discinesia scapolo-toracica;
  • Artrosi gleno-omerale;
  • Lussazioni gleno-omerale o di clavicola;
  • Sportivi che vogliono svolgere un programma di prevenzione e di miglioramento della performance sportiva e del gesto atletico
Immagine spalla clinic

Il nostro metodo prevede un percorso terapeutico in 3 fasi:

  • FASE 1 🡪 Gestione del dolore: in questa fase la maggior parte dei pazienti presenta un dolore importante, spesso presente durante la notte. Lo scopo riabilitativo durante questa fase è quello di gestire il dolore modificando i meccanismi che lo provocano;
  • FASE 2 🡪 Recupero del movimento: attraverso l’introduzione della terapia manuale e dell’esercizio terapeutico per recuperare la mobilità e la forza muscolare;
  • FASE 3 🡪 Stabilizzazione dei sintomi: inizia una volta superata la fase dolorosa, recuperata la mobilità e la forza muscolare. Questa fase prevede l’ottimizzazione della funzionalità della spalla in base alle proprie esigenze lavorative e sportive. Questo è il momento più importante per i nostri pazienti perché seguendo il piano terapeutico prestabilito consolidano i risultati ottenuti durante le prime due fasi, così da garantire il benessere a lungo termine.
Immagine spalla clinic

Il nostro impegno è a 360 gradi: forniamo cure di alta qualità, grazie al costante aggiornamento e al nostro approccio biopsicosociale, al fine di aiutare la persona a raggiungere una qualità di vita migliore.

Articoli correlati

  • Spalla