Anatomia Il legamento crociato anteriore da un punto di vista anatomico è costituito da due fasci: il fascio antero- mediale, che risulta maggiormente lungo e voluminoso ed è a stretto contatto [...]
Sei un runner o semplicemente ami allacciare le scarpe e andare a correre? Hai mai pensato che il fisioterapista potrebbe aiutarti a migliorare le tue prestazioni e a prevenire gli infortuni [...]
Nuovo Sport il PADEL ma occhio agli INFORTUNI Il PADEL è una disciplina gradita a tutti gli amanti dello sport, un’ottima alternativa al classico tennis ed è da considerarsi uno sport di squadra [...]
Un leggero dolore dopo un’intensa attività fisica, niente di più: è in questo modo che di solito esordiscono molte patologie del ginocchio. È facile confondere il problema con l’affaticamento o [...]
L’IDROKINESITERAPIA è molto valida e favorevole per il ripristino articolare e funzionale di diverse problematiche tra cui interventi, infortuni, patologie croniche ed acute. Quindi [...]
Dolore laterale al ginocchio: sindrome della bandelletta ileo-tibiale La sindrome della bandelletta ileo-tibiale (ITBS) è una problematica da sovraccarico (overuse) caratterizzata da dolore [...]
La TENDINOPATIA della ZAMPA D’ OCA è un infiammazione che provoca un dolore simile a bruciore sulla faccia antero mediale del ginocchio poco più in basso della rotula e può essere provocato [...]
Trekking: infortuni comuni e prevenzione Il trekking è un’attività che apporta numerosi benefici al nostro organismo, sia fisici che mentali. Si tratta, però, di un’attività che richiede un [...]
Infortuni e prevenzione nel runner amatoriale Gli infortuni associati alla corsa sono molto frequenti, con una percentuale di runner fino al 75% che riferisce un infortunio ogni anno. Nel 90% dei [...]